Il volume, grazie al suo approccio neuropsicologico e multidisciplinare basato su evidenze scientifiche ed esperienze di intervento, costituisce un importante contributo alla conoscenza dei disturbi della comunicazione e delle loro caratteristiche essenziali. Il capitolo dedicato a come facilitare l’integrazione tra bambini con disturbi della comunicazione, con particolare riferimento a quelli tipici dell’autismo, fornisce un modello di intervento pratico e comprovato. L’esperienza dei Summer Camp AITA è oggi pubblicata in questo contributo editoriale, che ha il desiderio di rappresentare una guida, per tutti coloro i quali intendono intraprendere percorsi educativi e sociali, dedicati a bambini con difficoltà comunicative e relazionali.