8×1000 Chiesa Valdese per Summer Camp Aita

Di |2021-09-10T19:16:09+02:00Giugno 25th, 2021|Archivio Progetti, news, sport e autismo, Summer Camp|

I Summer Camp Aita sono un progetto molto semplice e altrettanto vincente: sono campus estivi intensivi e inclusivi, nati con lo scopo di far svolgere attività ludico-ricreative a bambini con disturbi del neurosviluppo (autismo, ADHD, Disabilità Intellettiva) insieme a pari neurotipici. Questo è possibile attraverso la collaborazione con enti sportivi, la presenza di [...]

Progetto Gian Burrasca Associazione Onlus

Di |2021-05-11T18:16:40+02:00Maggio 11th, 2021|Archivio Progetti, news|

L’Associazione Progetto Gian Burrasca ONLUS nasce a Spoleto il 14 novembre 2013 e ha cessato la sua attività nel 2019. Lo scopo principale di Progetto Gian Burrasca ONLUS è stato quello di sostenere e prestare assistenza alle famiglie ed ai bambini con disturbi del comportamento e disturbi dello spettro autistico, nelle loro varianti [...]

L’AIUTO- TUTOR ALL’INTERNO DEI CAMPUS AITA

Di |2019-11-28T17:29:46+01:00Novembre 28th, 2019|news|

L’AIUTO- TUTOR ALL’INTERNO DEI CAMPUS AITA Lo staff nella strutturazione di un campus per bambini con disturbi del neurosviluppo riveste un’importanza fondamentale e deve essere composto da diverse figure, con ruoli e competenze specifici. Gli attori principali che lavorano all’interno del campus sono: il neuropsichiatra-infantile, gli psicologi (coordinatori o supervisori) e alcuni operatori [...]

Arti marziali e disturbo dello spettro autistico

Di |2019-06-26T15:18:19+02:00Giugno 26th, 2019|news, sport e autismo|

Arti marziali e disturbo dello spettro autistico Le Arti Marziali sono tra gli sport più adeguati per i disturbi del neurosviluppo. Essendo generalmente praticate in piccoli gruppi, sono ideali per promuovere l’inclusione sociale: i momenti dedicati alle interazioni sono formalizzati e prevedibili (ad esempio il saluto iniziale e il commiato finale), non presuppongono [...]

QUALE SPORT SCEGLIERE PER MIO FIGLIO CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO?

Di |2019-06-12T17:22:51+02:00Giugno 12th, 2019|news, sport e autismo|

SPORT DI SQUADRA O SPORT INDIVIDUALI? La scelta della migliore attività sportiva in cui inserire un bambino con disturbo dello spettro autistico (ASD), è complessa perché si basa su una delicata combinazione tra le caratteristiche del disturbo, le peculiarità individuali del bambino, gli aspetti tipici dell’attività sportiva e le necessità organizzative, economiche ed emotive [...]

Sport, campus e inclusione: Progetto Aita Onlus e Scuola Cottolengo insieme a Torino per i Summer Camp Aita 2018

Di |2018-07-13T08:42:40+02:00Luglio 13th, 2018|news, Summer Camp|

Progetto Aita Onlus continua il suo tour per l’Italia portando avanti il suo principale obiettivo: sport, campus e inclusione. Tre parole chiave che descrivono alla perfezione l’iniziativa dei Summer Camp Aita, ad oggi presente in 11 città italiane, per un totale di 13 campus attivi, in cui ogni anno partecipano circa 250 bambini nello spettro [...]

“Includiamo Giocando”: Al via la stagione 2018 dei Summer Camp Aita

Di |2018-06-18T17:03:26+02:00Maggio 21st, 2018|news, news @en, sport e autismo, Summer Camp|

I Summer Camp Aita 2018 sono alle porte. Grazie anche al sostegno della Fondazione Vodafone, è sempre all’insegna della solidarietà e dell’inclusione sociale che a breve partirà la nuova stagione estiva di Progetto Aita Onlus. Anche quest’anno al centro del programma ci saranno lo sport e le attività ludico-sportive, strutturate e individualizzate secondo le [...]

Auguri a Progetto Aita: 15 anni tra sport e inclusione

Di |2018-06-18T17:21:02+02:00Marzo 27th, 2018|news, sport e autismo, Summer Camp|

Progetto Aita Onlus compie 15 anni. L’associazione nata a Catania, ha festeggiato ieri all’Hotel Eden di Roma il lungo percorso svolto in questi anni, all’insegna della solidarietà e dell’inclusione sociale attraverso lo sport e le attività ludiche-ricreative. Una serata di beneficenza, finalizzata a sostenere e promuovere le principali attività di Progetto Aita che da sempre, [...]

Torna in cima