Una guida pratica che approfondisce due aspetti cruciali per il sano sviluppo dell’individuo: l’attività sportiva e l’organizzazione di campus ludico-ricreativi per bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo.
Gli autori illustrano i benefici dello sport nei principali disturbi del neurosviluppo e forniscono consigli pratici per strutturare campus che possano andare incontro alle esigenze di pazienti e famiglie.
Il libro infatti descrive le metodologie di intervento di tipo cognitivo-comportamentale negli ambiti presi in esame, una traccia generale di organizzazione e suddivisione del lavoro, le diverse tipologie di campus realizzabili nel panorama italiano.
Completano il manuale utili schede applicative distinte per tipo di campus, fascia d’età e condizioni cliniche.
Il libro sarà presentato il 26 Maggio alle ore 18:00 presso la sede nazionale Marevivo-Lungotevere Arnaldo da Brescia- Scalo de Pinedo.
Interverranno il Dott. Mazzone, ideatore e curatore del libro, il giornalista Gianluca Nicoletti e il Prof. Paolo Curatolo.
L’evento prevede inoltre la presentazione dei Summer Camp Aita 2017, a cura della Dott.ssa Laura M Fatta, coordinatrice dei camp.