Modello di Lavoro

Progetto Aita assume, come guida, un modello d’inclusione preciso e strutturato che è cruciale in ogni attività
Integrazione tra i bambini con disabilità e i coetanei a sviluppo tipico
Formazione specialistica per il personale coinvolto, sia sanitario che sportivo
Supervisione tecnico-scientifica
Sensibilizzazione sul   territorio

Aita Summer Camp

Includiamo Giocando

Inclusione e interazione sociale,  in un contesto di gioco strutturato, per bambini con Disturbi del Neurosviluppo.

Progetto Aita con il Summer camp Aita svolge attività ludico-sportive, strutturate e individualizzate secondo le competenze di ciascuno dei partecipanti. Nel nostro modello di lavoro i bambini sono inseriti in gruppi di coetanei a sviluppo tipico e seguiti da un istruttore e da un tutor adeguatamente formato (psicologo o psicopedagogista in un rapporto di 1:1/1:2, a seconda della necessità di supporto), in un ambiente non competitivo, avendo come fine ultimo la creazione di uno stato globale di benessere.

Scopri di più

Accademia Scherma Lia

L’autismo sale in pedana.

La scherma come strumento per valorizzare le diversità, in un contesto inclusivo

La finalità del progetto è favorire l’inclusione sociale, di individui affetti da disturbo dello spettro autistico in un contesto ludico, utilizzare le peculiarità della disciplina scherma per implementare alcune capacità dei bambini autistici, e infine, dare la possibilità ai bambini più motivati di praticare attività sportiva a livello agonistico. L’inserimento dei ragazzi con autismo nell’Accademia Scherma Lia ci riserviamo di valutare in maniera puntuale le competenze di base (linguaggio, abilità adattive, capacità di problem solving ecc), e promuoviamo un inserimento graduale alle attività tecniche.

Scopri di più

PARTNERS

Per svolgere le proprie funzioni, Progetto Aita Onlus intrattiene importanti collaborazioni con enti no profit che sostengono le attività, come Fondazione Milan Onlus e Fondazione Vodafone Italia, e ha ricevuto esimi riconoscimenti da enti del settore come il Comitato Italiano Paraolimpico.