Chi Siamo
L’associazione Progetto Aita Onlus nasce nel 2001, per fornire un supporto ai bambini e ragazzi affetti da disturbi del neurosviluppo, in particolar modo da disturbo dello spettro autistico. Il nome dell’Associazione “AITA” deriva dall’italiano arcaico e indica etimologicamente proprio lo spirito di “AIUTO”.
Da più di dieci anni infatti l’Associazione Progetto Aita propone progetti psicoeducativi, di natura ludico-sportiva, con personale esperto e competente, per consentire di migliorare la qualità della vita e i percorsi evolutivi dei bambini/ragazzi e delle loro famiglie, che vivono la quotidianità di tali problematiche. Lo sport per Progetto Aita rappresenta l’elemento imprescindibile per il raggiungimento di importanti obiettivi, quali l’integrazione e l’inclusione di persone con disabilità. Lo sport non solo ha un valore motivante e formativo indiscusso, soprattutto in ambito evolutivo, ma può rappresentare un facilitatore nel veicolare competenze socio-relazionali positive e stimolanti. Obiettivo generale del progetto è supportare il territorio e le famiglie con valide iniziative sociali, promosse in ambienti naturalistici, ideali per la promozione di spazi relazionali condivisi e per consentire ai bambini con disabilità, di sperimentare realmente un’integrazione tra pari. Inoltre l’Associazione si propone l’obiettivo di promuovere la corretta conoscenza sui disturbi del neurosviluppo e la diffusione delle pratiche evidence-based
La Sfida Sociale
La sensibilizzazione sul territorio, infatti, rappresenta la sfida sociale maggiormente complessa, in quanto solo attraverso la visibilità, la conoscenza corretta e al passo con l’innovazione scientifica, crediamo si possano sradicare vecchi pregiudizi, ancora largamente presenti su tutto il territorio nazionale, in tema di disabilità infantile.